Tutto quello che non sapevi sullo scaldabagno elettrico

Lo scaldabagno elettrico ad accumulo ha avuto un’importante diffusione, specialmente nelle zone dove non era presente il gas di rete, come nelle seconde case. Questo dispositivo, utilizzato sia in cucina che per l’uso igienico-sanitario, funziona grazie a una resistenza elettrica che riscalda l’acqua a temperature intorno ai 60/65°C.
Problemi Principali
Gli scaldabagni tradizionali presentano alcune problematiche, come l’accumulo di calcare sulla resistenza e sulle pareti interne, l’alto consumo energetico e l’assorbimento elettrico significativo, che può rappresentare un problema con contatori limitati a 3 kW.
L’Evoluzione dello Scaldabagno Tradizionale
Negli ultimi anni, sono stati fatti notevoli miglioramenti negli scaldabagni tradizionali. L’uso di smaltatura interna al titanio e anodi al magnesio ha ridotto le corrosioni, mentre un migliore controllo della temperatura e un’attenzione maggiore all’isolamento esterno hanno aumentato le performance. Questi miglioramenti hanno portato a un aumento della classe energetica degli apparecchi, passando dalla classe “D” alla classe “B”, con un incremento dell’acqua calda disponibile del 15% e un risparmio sulle bollette del 14%.
Lo Scaldabagno a Pompa di Calore e il Risparmio Energetico
Con la crescente attenzione al risparmio energetico, sono state sviluppate soluzioni ancora più efficienti, come gli scaldabagni a pompa di calore. Questa tecnologia sfrutta il calore presente nell’aria esterna per riscaldare l’acqua, riducendo il consumo energetico a circa 250 Watt durante il funzionamento a pompa di calore. Questo consente di elevare la classe energetica fino ad “A+”.
Altri Vantaggi dello Scaldabagno a Pompa di Calore
Gli scaldabagni a pompa di calore offrono diversi vantaggi aggiuntivi, come un sistema che impedisce il congelamento dell’acqua di condensa, permettendo il funzionamento anche con aria esterna a -5°C.
Conclusione
L’evoluzione dello scaldabagno elettrico ad accumulo rappresenta un significativo passo avanti in termini di efficienza energetica e prestazioni. Le nuove tecnologie, come la pompa di calore, offrono soluzioni innovative per ridurre i consumi e migliorare l’efficienza, rendendo questi dispositivi una scelta eccellente per chi cerca risparmio energetico e performance elevate.