VALVOLA TERMOSTATICHE (Obbligo)

news04termoastatiche.jpg

 

OBBLIGO VALVOLE TERMOSTATICHE DAL 31/12/2016

L’obbligo delle valvole termostatiche sui radiatori deriva dalla direttiva Europea 2012/27 la quale richiede l’obbligo di installazione a partire dal 31/12/2016.

L’obbligo non è assoluto per tutti, dipende da alcune casistiche che vediamo nel particolare di seguito.

 

QUANDO E' OBBLIGATORIO 

Caso 1 : condomini di vecchia costruzione con riscaldamento centralizzato – OBBLIGATORIE

Per condomini di vecchia costruzione ci riferiamo a tutti gli immobili la cui costruzione è anteriore al 2007. In questo caso le valvole termostatiche sono obbligatorie per tutti i condomini, salvo che per quegli inquilini dotati di riscaldamento autonomo, se questo non è di nuova costruzione o se ha subito una recente ristrutturazione (vedi caso 4).

 

Caso 2 : condomini di vecchia costruzione con riscaldamento autonomo – NON OBBLIGATORIE

In questo caso non vi è obbligo di valvole termostatiche, se l’impianto non è stato modificato dopo il 2007 e finchè non si provvederà a ristrutturazione.

 

Caso 3 : condomini di nuova costruzione con riscaldamento autonomo e centralizzato – OBBLIGATORIE

Se la vostra casa è di recente costruzione (successiva al 2007), sarete in ogni caso obbligati ad avere le valvole termostatiche

 

Caso 4 : appartamenti in condominio e indipendenti con impianto termico nuovo o ristrutturato – OBBLIGATORIE

Passare ad una nuova caldaia o ad un nuovo impianto vuol dire in ogni caso valvole termostatiche obbligatorie.

 

Che senso hanno queste differenze di trattamento ?

In realtà non vi è alcun senso, se non appunto il vuoto normativo lasciato da leggi e regolamenti contrastanti (in questo caso d.lgs 192/2005, 311/2006 e succesive modifiche).

 

IL NOSTRO CONSIGLIO

Il nostro consiglio per gli utenti è in ogni caso di adeguarsi in quanto l'installazione delle valvole termostatiche migliorano la regolazione della temperatura ambiente ed evita sprechi di calore con conseguente risparmio economico.